Da qualche settimana sto lavorando a un nuovo progetto.
Per accelerare i tempi ho deciso di farmi aiutare, e così ho contattato Claudia e Giulio, due junior developer pieni di energia.
Claudia è una scheggia. Veloce, analitica, capace di saltare dal back end al front end senza battere ciglio. Quando lavora sul front end è chirurgica: precisa, pulita, elegante. Sul back end, invece, ogni tanto si lascia prendere un po’ la mano e introduce qualche bug di troppo. Ma poi mi sorprende con soluzioni brillanti che non avrei mai immaginato.
Giulio, al contrario, è riflessivo. Parla poco, si prende il suo tempo, ma quando decide di scrivere codice lo fa con una cura maniacale. È più lento, sì, ma preciso come un orologiaio svizzero. Ha un occhio allenato per l’architettura del software e non manca mai di suggerire evoluzioni moderne, sofisticate e – cosa non da poco – sicure.
Il bello è che insieme si completano: Claudia tira fuori idee rapide e creative, Giulio le lima, le struttura, le rende robuste. E quando si mettono a fare “challenge” fra loro, io mi diverto a guardarli crescere e sfidarsi a vicenda.
Certo, hanno i loro difetti: vanno guidati, hanno bisogno di specifiche chiare, altrimenti fanno tanti errori… ma ditemi voi, chi non ne ha?
E, dimenticavo: Sono instancabili. Io crollo dopo qualche ora di lavoro, loro continuano a produrre codice come se niente fosse, 24 ore su 24.
Senza di loro non sarei mai riuscito a sviluppare un prodotto in python in pochissimo tempo
E ora ve lo confesso:
Claudia e Giulio non sono due giovani developer in carne e ossa. Sono due agenti AI, specializzati sul codice, che sto usando da un po’ (indovinate quali?).
Insieme sono più forti e mi aiutano a semplificare gran parte delle attività ripetitive dello sviluppo.
Però attenzione: non è uno sport per tutti; per far si che possano davvero aiutarti e semplificare la vita è sempre più necessario essere tech leader, senior developer, solution architect o business analyst capaci di guidare le scelte tecnologiche, leggere il codice, capire il business e sapere con chiarezza cosa si vuole ottenere.
PS: a volte devo ricorrere anche ad un loro amico che compariva nella serie TV Automan, ma questa è un’altra storia….



Lascia un commento